Tassa di transazione bitcoin, Le tasse da pagare sui Bitcoin, ecco quando e quanto si deve sborsare
Contenuto
La terza puntata di Tech Economy Condividi: Le guadagnare con mining, come per esempio Bitcoinpossono essere acquistate attraverso dei siti online che ne permettono lo scambio tra chi vuole comprare e chi vuole vendere.
I cosiddetti exchange. Ce ne sono diversi, uno è Coinbase che si è anche quotato in Borsa.
La tassazione dei Bitcoin e delle altre crypto è dunque responsabilità del singolo contribuente. Quanto si deve al fisco Finché tassa di transazione bitcoin si mantiene in portafoglio non si deve nulla al fisco, che dovrà esclusivamente essere informato in dichiarazione dei redditi del valore del proprio gruzzolo. Nel caso invece che si decida di venderle, il fisco batte cassa.
Se si è detenuto Bitcoin per un valore di almeno Questa è la soglia pari a milioni di vecchie lire, a cui ancora la legge italiana fa riferimento. Sotto i 51 mila euro, soglia piuttosto alta, nulla è dovuto.
Lo stesso avviene nel caso — ancora remoto oggi — si utilizzi la criptovaluta per comprare un bene, o per pagare un servizio. In sostanza, la versione digitale delle banconote nel portafoglio. Ma la questione è complessa, e nemmeno i tributaristi potrebbero mettere la mano sul fuoco su una risposta.
Continua a seguire SkyTG24 su Instagram. E clicca qui per recuperare le precedenti puntate di Tech Economy.